Organizzazione didattica

Il Master si svolgerà da settembre 2022 a settembre 2023 per un totale di 1500 ore (60 CFU), articolate cose segue:

ATTIVITà

N. ORE

CFU

Lezioni frontali+ Webinar pratici (video session, refertazione EEG guidata, valutazione esami di neuroimmagine, case discussion)

189

20

Letture magistrali LICE (modalità asincrona) *

48

Totale attività didattica

237

Studio individuale

283,5

Stage

450

18

Project work + prova finale

450 + 100

22

TOTALE

1500

60

 


Obiettivi formativi, risultati di apprendimento attesi

  1. Conoscenza delle principali cause di epilessia
  2. Conoscenza dei pattern elettro-clinici delle epilessie
  3. Conoscenza dei metodi diagnostici neurofisiologici, neuroradiologici, di medicina nucleare
  4. Conoscenza delle principali comorbidità
  5. Conoscenza del trattamento farmacologico delle epilessie
  6. Conoscenza del trattamento chirurgico delle epilessie
  7. Conoscenza delle problematiche sociali e delle modalità di counselling
  8. Conoscenza dell’organizzazione dei Centri Epilessia e delle reti per patologia
  9. Conoscenza dell’epilettologia di base

 

CALENDARIO LEZIONI

DOCENTI MASTER 

Ultimo aggiornamento 8 Ottobre 2022