
Le linee di ricerca riguardano prevalentemente lo studio di nuovi protocolli riabilitativi nella malattia di Parkinson e nelle malattie extrapiramidali, in particolare sull'efficacia di un protocollo riabilitativo basato sull'utilizzo combinato della realtà virtuale e del tapis-roulant nella prevenzione delle cadute. Si tratta di un progetto molto ambizioso, che è inserito in una più ampia ricerca sulla riabilitazione nella malattia di Parkinson a livello Europeo. Vengono inoltre studiate le modificazioni che specifici programmi riabilitativi sono in grado di determinare sulla organizzazione neurofisiologica corticale e sulla RM funzionale e strutturale.