Neuroscienze e Neurotecnologie

Corso: Neuroscienze

Curriculum: Neuroscienze e Neurotecnologie 

Coordinatore: Lino Nobili

In convenzione con Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia (IIT)

Temi di ricerca

Le principali linee di ricerca ricomprese nel Curriculum in Neuroscienze e Neurotecnologie includono lo studio di: 
 

  • funzioni cerebrali normali e in corso di patologie come canalopatie e sinaptopatie
     
  • interfacce neuroelettroniche e opto-neurali
     
  • fisiopatologia della barriera emato-encefalica
     
  • meccanismi di plasticità e la loro dipendenza da modificazioni epigenetiche
     
  • sviluppo cerebrale e malattie del neurosviluppo
     
  • rigenerazione e riprogrammazione neuronale
     
  • genetica ed epigenetica del comportamento cognitivo
     
  • neurobiologia degli RNA non codificanti
     
  • approcci ottici allo studio delle funzioni neurali
     
  • la plasticità dei sistemi neuronali inibitori
     
  • la neuromodulazione nei circuiti corticali e sottocorticali.
     

Tutte le linee di ricerca mirano ad applicare approcci multidisciplinari per studiare la funzione e le malattie del cervello e a sviluppare nuove tecnologie per il cervello e per la terapia delle malattie neurologiche.

 

Per ulteriori informazioni scrivere a: Prof. Fabio Benfenati, rossana.ciancio@iit.it

Ultimo aggiornamento 7 Febbraio 2025